DAVINCI DISCOVERY IP
Ufficio Brevetti
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO APPROCCIO
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • I NOSTRI CLIENTI
  • SERVIZI
    • COSA OFFRIAMO
    • BREVETTI
    • MARCHI
    • DESIGN
    • DIRITTI D'AUTORE
  • PREMI & CERTIFICAZIONI
  • BANDI ATTIVI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • EN
  • Altro
    • HOME
    • CHI SIAMO
      • IL NOSTRO APPROCCIO
      • I NOSTRI PROFESSIONISTI
      • I NOSTRI CLIENTI
    • SERVIZI
      • COSA OFFRIAMO
      • BREVETTI
      • MARCHI
      • DESIGN
      • DIRITTI D'AUTORE
    • PREMI & CERTIFICAZIONI
    • BANDI ATTIVI
    • NEWS
    • CONTATTI
    • EN
DAVINCI DISCOVERY IP
Ufficio Brevetti
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • IL NOSTRO APPROCCIO
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • I NOSTRI CLIENTI
  • SERVIZI
    • COSA OFFRIAMO
    • BREVETTI
    • MARCHI
    • DESIGN
    • DIRITTI D'AUTORE
  • PREMI & CERTIFICAZIONI
  • BANDI ATTIVI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • EN

CONTRIBUTI E INCENTIVI

PATENT BOX

L’articolo 6 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146,  

[e successive modifiche] del cosiddetto “Decreto Fiscale”, prevede che i costi di ricerca e sviluppo sostenuti dalle imprese in relazione a software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, nonché processi, formule e informazioni relativi a esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili siano deducibili di una quota addizionale del 110% innalzando la deducibilità di questi così al 210%.


L’articolo prevede che le attività di ricerca possano anche essere realizzate da enti esterni, quali università o altri.


In breve, se finalizzate a ottenere brevetti o design potrete detrarre dalle imposte il 210% dei costi di:


  • sviluppo interni (personale, attrezzature…);
  • sviluppo esterni (Università, enti di ricerca, consulenze…);
  • costi di ricerca e sviluppo esterni (Università, enti di ricerca, consulenze…).

In conclusione, con la registrazione di brevetti o design potrete facilmente realizzare un risparmio di imposte superiore al costo di questi ultimi.


Per chi è opportuno: Per tutte le aziende che hanno utili (anche grandi, anche non start-up).


Scadenza: nessuna, illimitato nel tempo (salvo modifiche di legge).


 Vuoi accedere all’agevolazione?


Noi di DaVinci Discovery IP, ridefiniamo il concetto di Consulenza integrando sinergicamente competenze legali e fiscali per supportare le imprese nel raggiungimento dei propri obiettivi aziendali. Nel fare questo, analizziamo tutte le opportunità messe a disposizione dalla Finanza Pubblica, facilitando l’accesso dei nostri Clienti ai diversi contributi e incentivi, massimizzandone i benefici finanziari e fiscali.



 LEGGI ANCHE:  Schede - Che cos’è - Agenzia delle Entrate (agenziaentrate.gov.it) 

CONTATTACI SUBITO PER UNA VALUTAZIONE GRATUITA

BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+ 2023

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13 luglio 2023, il decreto 16 giugno 2023 del MISE che dispone le risorse finanziarie per le misure Brevetti+ Marchi+ e Disegni+, annualità 2023.  


Per le tre misure a sostegno della valorizzazione dei titoli di proprietà industriale, sono state rispettivamente stanziati: 

 

  • 20 milioni per Brevetti+
  • 10 milioni per Disegni+
  • 2 milioni per Marchi+


Marchi+ 2023


Il Bando Marchi+ incentiva l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei ed internazionali. L’incentivo viene riconosciuto a micro, piccole e medie imprese titolari dei marchi, oggetto della domanda di agevolazione.
La misura si divide in 2 tipologie di agevolazione per favorire:
1) la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Misura A);
2) la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Misura B).


Disegni+ 2023


L’incentivo Disegni+ sostiene micro, piccole e medie imprese nell’acquisizione di servizi specialistici esterni, finalizzati alla realizzazione e alla valorizzazione di un disegno/modello, in particolare relativi alle fasi di Produzione e Commercializzazione.
Il progetto riguarda un disegno/modello singolo o uno o più disegni/modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo.


Brevetti+ 2023


La misura Brevetti+ sostiene la valorizzazione economica del brevetto finalizzata alla produttività, redditività e sviluppo sul mercato. I beneficiari dell’agevolazione sono MPMI, comprese le start up innovative.
Le tipologie di investimento sono relative alle seguenti spese:


  • Industrializzazione e ingegnerizzazione
  • Organizzazione e sviluppo
  • Trasferimento tecnologico


Per chi è opportuno: Per tutte PMI (anche non start-up).


Scadenza: A fine agosto apre sportello, poi fino a esaurimento fondi (correre).


Chiusura

Gli sportelli per la presentazione delle domande per l'annualità 2023 sono chiusi per esaurimento delle risorse disponibili.



LEGGI ANCHE:  Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ (mimit.gov.it) 



COPYRIGHT © 2025 BY DAVINCI DISCOVERY IP  -  TUTTI I DIRITTI RISERVATI - C.F./P.IVA 06927490489

  • HOME
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • PRIVACY & COOKIE POLICY

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta